Ca’ Santino è un centro socio riabilitativo diurno e residenziale specializzato nell’offrire servizi di accoglienza a giovani ed adulti con disabilità intellettive. Un luogo unico che si estende su 13 ettari di terreno nella suggestiva valle di Levola, a Montefiore in provincia di Rimini, progettato con l’obiettivo di far vivere ai propri ospiti una vita serena, a contatto con il “fare della natura”, ricca di stimoli riabilitativi e socializzanti, che miri ad una sempre più ampia inclusione ed integrazione con la comunità circostante. Tutte le attività sono progettate e svolte sotto la guida di tecnici ed educatori specializzati che si preoccupano costantemente del bisogno dei singoli ospiti, per stimolare, nel rispetto delle possibilità di ciascuno, le loro attitudini e le loro abilità, favorendo una corretta percezione di sé e degli altri.
L’approccio alla disabilità non può più essere quello di un tempo. E’ essenziale individuare progetti generativi che guardino alla persona come portatrice di una nuova prospettiva indipendente. La sfida è cercare in ognuno quel filo di capacità e collegarlo ad un contesto, ad un mondo, affinché abbia rilevanza in ogni progetto di vita anche nelle situazioni più complesse. E la sfida più grande, per tutti noi, è di non smettere mai di cercare quel filo.
Una mamma, una famiglia, l’amore per il figlio. E’ così che nel 1998, Meris e Luciano Marchini, insieme a Gianfranco Cenci e Marisa Prioli fondano la Cooperativa sociale Ca’ Santino con l’obiettivo di creare un luogo dove prendersi cura di molte vite particolari. Oggi come ieri, lavoriamo ogni giorno per dare un senso a questo obiettivo, tentando di trovare sempre nuove visioni e nuovi approcci che possano creare situazioni “attive”, per ridurre la visione assistenzialistica e favore di una vita operosa.
ORGANIZZAZIONE E TRASPARENZA
Consiglio di Amministrazione
Presidente: Maria Campolucci
Consigliere: Gianfranco Cenci
Consigliere: Dott.Pierpaolo Frontini (Direttore)
Organo di controllo
Sindaco revisore: Dott.Alex Pasini